È una prestazione di natura economico-sanitaria che l'Inail eroga ai lavoratori infortunati e/o affetti da malattia professionale, a determinate condizioni, come rimborso delle spese sostenute per l’acquisto di farmaci necessari al reinserimento socio-lavorativo e al miglioramento dello stato psicofisico.

Quest'ultimo deve essere connesso alla patologia causata dall'evento lesivo assicurato e di cui il lavoratore è stato vittima.
I medicinali ammessi al rimborso sono stati individuati in specialità farmaceutiche o preparati per uso topico utilizzati in chirurgia, ortopedia, oculistica, dermatologia, neurologia e psichiatria.
Si tratta dei cosiddetti farmaci di fascia C, il cui costo non è sostenuto dal Servizio sanitario nazionale.
La domanda di rimborso dei medicinali può essere richiesta dai lavoratori infortunati e/o affetti da malattia professionale sia durante il periodo di inabilità temporanea assoluta sia in presenza di postumi stabilizzati, anche se non indennizzabili, e oltre i termini revisionali. Le specialità farmaceutiche rimborsabili e il modulo per la richiesta sono riportati nella circolare Inail n.9/2016


Please publish modules in offcanvas position.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. informazioni sulla nostra privacy policy