Indennità 950 euro - Decreto Sostegni bis - pescatori autonomi
Che cos’è l’indennità di 950 euro prevista dal Decreto “Sostegni-bis”?
Si tratta di un importo, erogato una tantum, previsto per specifiche categorie di lavoratori.
A chi spetta?
Ai Pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative, che esercitano professionalmente la pesca in acque marittime, interne e lagunari, di cui alla Legge n. 250/1958.
Gli stessi devono essere non titolari di pensione diretta e non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie (con esclusione della Gestione separata) alla data di presentazione della domanda.
Cosa spetta?
- Una indennità pari a 950 euro.
L’indennità concorre alla formazione del reddito?
L’indennità non concorre alla formazione del reddito.
Casi di incumulabilità
Le indennità previste dal Decreto “Sostegni-bis” sono tra loro incompatibili e sono incompatibili con il ReM (Reddito di Emergenza) 2021.
Documenti da allegare
Per presentare la domanda è necessario allegare i seguenti documenti:
.
Documento d’identità
Documento di identità in corso di validità.
.
Mandato di patrocinio
che troverai nella domanda da stampare e firmare.
.
Scheda raccolta dati
che troverai nella domanda da stampare e firmare.