in partnership con

Indennità 1.600 euro - Decreto Sostegni bis - Lavoratori a tempo determinato settore turismo e termali

Che cos’è l’indennità di 1.600 euro prevista dal Decreto “Sostegni-bis”?

Si tratta di un importo, erogato una tantum, previsto per specifiche categorie di lavoratori.

A chi spetta?

Ai lavoratori a tempo determinato dei settori del turismo e degli stabilimenti termali che siano titolari tra il 1° gennaio 2019 e il 26 maggio 2021, di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato nei predetti settori di durata complessiva pari ad almeno 30 giornate e che siano titolari, nell’anno 2018, di uno o più contratti di lavoro a tempo determinato o stagionale nei predetti settori di durata complessiva pari ad almeno 30 giornate.

Tali lavoratori non devono essere titolari di pensione diretta alla data del 26 maggio 2021 o di rapporto di lavoro dipendente alla data del 27 maggio 2021.

Cosa spetta?

Una indennità pari a 1.600 euro.

L’indennità concorre alla formazione del reddito?

L’indennità non concorre alla formazione del reddito.

Casi di incumulabilità

  • Le indennità previste dal Decreto “Sostegni-bis” sono tra loro incompatibili e sono incompatibili con il ReM (Reddito di Emergenza) 2021.

Documenti da allegare

Per presentare la domanda è necessario allegare i seguenti documenti:

Documento d’identità

Documento di identità in corso di validità.

Mandato di patrocinio

che troverai nella domanda da stampare e firmare.

Scheda raccolta dati

che troverai nella domanda da stampare e firmare.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. informazioni sulla nostra privacy policy