in partnership con

Congedo Covid-19 per la quarantena scolastica dei figli
Art. 5, D.L. n. 111/2020 - art. 21-bis Legge n. 126/2020- art. 22 D.L. n. 137/2020

In alternativa all’attività lavorativa in modalità agile, i genitori lavoratori dipendenti, con figli – di età fino a 16 anni, in quarantena scolastica o con sospensione dell’attività didattica, possono fruire di un congedo Covid19.

In cosa consiste

Per i giorni di quarantena scolastica per figli fino a 14 anni, disposta dalla ASL, o per sospensione dell’attività scolastica, i genitori, alternativamente, possono fruire di un congedo Covid19 per il quale è riconosciuta un’indennità pari al 50% della retribuzione e la contribuzione figurativa.

I genitori di figli di età compresa tra 14 e 16 anni possono fruire di un congedo Covid-19, non retribuito, con il mantenimento del posto di lavoro e il divieto di licenziamento.

Il congedo può essere fruito nel periodo 9 settembre – 31 dicembre 2020.

Requisiti per richiedere il congedo covid19

Il lavoratore dipendente del settore privato deve possedere contestualmente i seguenti requisiti:

  • deve avere un rapporto di lavoro dipendente in essere;
  • deve essere nella impossibilità di svolgere il lavoro in modalità agile;
  • deve essere convivente ed avere la stessa residenza del figlio, durante tutto il periodo di fruizione del congedo;
  • la quarantena deve essere stata disposta dalla ASL a seguito di contatto nel plesso scolastico.

Compatibilità tra il congedo covid19 per quarantena scolastica dei figli e altre tipologie di assenza relative all’altro genitore convivente:

  • Malattia
  • Maternità/paternità
  • Ferie/aspettativa non retribuita
  • Soggetti fragili
  • Permessi e congedi ai sensi della legge n. 104/1992
  • Inabilità e pensione di invalidità

Incompatibilità tra il congedo covid-19 per quarantena scolastica dei figli e altre tipologie di assenza relative all’altro genitore convivente:

  • Congedo covid-19
  • Congedo parentale
  • Riposi giornalieri (allattamento)
  • Cessazione rapporto di lavoro o attività lavorativa
  • Fruizione di strumenti a sostegno del reddito per sospensione o cessazione attività
  • Lavoro agile
  • Part time e lavoro intermittente

Presentazione della domanda

La domanda di congedo covid-19 per quarantena dei figli di età fino a 14 anni, deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica.

La domanda potrà essere presentata anche per un periodo retroattivo purché compreso tra il 9 settembre e il 31 dicembre 2020.

I lavoratori della settore pubblico dovranno presentare la domanda direttamente all’amministrazione di appartenenza.

Documenti da allegare

Per presentare la domanda è necessario allegare i seguenti documenti:

.

Documento d’identità

Documento di identità in corso di validità.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso. informazioni sulla nostra privacy policy